
Interessi
Le mie passioni è i miei hobby
Interessi: Italiano
Nel mio tempo libero mi piace creare fotomontaggi e video divertenti con effetti speciali, ma la mia vera passione è sviluppare videogiochi.
Mi diverto a creare videogiochi satirici, spesso ambientati nel contesto scolastico. Ad esempio, ho creato un videogioco che ha come protagonista il mio professore di programmazione, Michele Fruci. La sua materia riguarda la programmazione dei PLC, e la sua passione per questo argomento sembra quasi sacra.
Da questa fonte di ispirazione è nato il gioco intitolato "Don Fruci - La Benedizione dei PLC". L'obiettivo del gioco è proteggere i sacri PLC da orde infinite di zombi che cercano di distruggerli. Il protagonista, Don Fruci, difende i PLC annientando gli zombi con il suo sacro mitra, gridando: "Non li avrete mai!"
Ho creato molti altri giochi ispirati alla scuola, ma sono così numerosi che non riuscirei ad elencarli tutti.
Un ringraziamento speciale va al professor Celeghin, che mi ha introdotto a Scratch, un sito che consente di programmare facilmente i propri giochi.
Da quel momento ho continuato a imparare sempre di più riguardo allo sviluppo di videogiochi, passando a programmi più complessi come Turbowarp, Coppercube e molti altri.
Interests: English
In my free time I like to create funny photomontages and videos with special effects, but my real passion is developing video games.
I enjoy creating satirical video games, often set in a school context. For example, I created a video game starring my programming professor, Michele Fruci. His subject is PLC programming, and his passion for this topic seems almost sacred.
From this source of inspiration the game entitled "Don Fruci - La Benedizione dei PLC" was born. The objective of the game is to protect the sacred PLCs from endless hordes of zombies trying to destroy them. The protagonist, Don Fruci, defends the PLCs by destroying the zombies with his sacred machine gun, shouting: "You will never have them!"
I've created many other school-themed games, but there are so many that I wouldn't be able to list them all.
Special thanks go to Professor Celeghin, who introduced me to Scratch, a site that allows you to easily program your own games.
Since then I have continued to learn more and more about game development, moving on to more complex programs like Turbowarp, Coppercube, and many others.